Palazzo Nazionale di Pena e Parco: Biglietto d'ingresso

Un rifugio da cartolina tra le montagne di Sintra, il Palazzo da Pena fu originariamente un monastero del XVI secolo, prima che re Ferdinando II lo trasformasse in un palazzo privato. Abbandonando ogni idea di sobrietà, il re diede vita a una fortezza da fiaba in technicolor, fondendo stili diversi in un insieme audace e spettacolare.

Romantico, rinascimentale, manuelino e moresco: il castello è un mix architettonico che incanta chiunque ami il design, l’arte e i colori brillanti. Intorno, il Parco di Pena è altrettanto affascinante: un vasto giardino ricco di piante esotiche e angoli segreti tutti da scoprire. Non a caso, è conosciuto come la “corona” della regione di Sintra.

Questo rifugio montano perfetto per l'immagine era un monastero fino a quando non fu trasformato in un palazzo privato dal re Ferdinando II. Il parco di Pena che lo circonda è altrettanto affascinante, ricco di piante esotiche e altri tesori segreti. Scopri tu stesso la "Corona della regione di Sintra".

Ferdinando II dimenticò completamente il concetto di moderazione del monastero del XVI secolo quando ne ordinò la conversione in una fortezza da fiaba in Technicolor. Il monarca non riuscì proprio a scegliere un unico stile, e il risultato è un delizioso miscuglio di romantico, rinascimentale, manuelino e moresco. Imperdibile per gli appassionati di architettura e design (e dei colori brillanti)!

Altrettanto incantevoli sono i giardini circostanti. Pensati per approfittare del clima naturalmente umido, includono più di 500 specie di alberi provenienti da ogni angolo del globo. Un vero e proprio paradiso pieno di meraviglie nascoste, questo parco è il luogo perfetto per una fuga dalla routine quotidiana.

Ritagliati un po' di tempo per goderti un drink di fronte ai bellissimi panorami della regione di Sintra, il litorale occidentale e la sottostante città di Lisbona.

Sconto del 12% applicato al checkout.

Vuoi saperne di più?

Crea un account my Visa o effettua il log in